Il Decreto legislativo 81/2008 rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in tutte le attività lavorative, inclusi i settori delle cooperative. Questo decreto, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza, ha l'obiettivo di prevenire gli incidenti sul lavoro e tutelare i diritti dei lavoratori. Le cooperative sono entità particolari che si basano su principi solidaristici e di collaborazione tra i soci. Sono organizzate in modo democratico e mirano a soddisfare le esigenze economiche e sociali dei propri membri. Tuttavia, nonostante questa filosofia cooperativa, non possono prescindere dall'applicazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro. Il titolare della cooperativa ha il compito di garantire l'applicazione del D.lgs 81/2008 all'interno dell'organizzazione. È responsabile della valutazione dei rischi presenti nei luoghi di lavoro e deve adottare tutte le misure necessarie per eliminarli o ridurli al minimo. Inoltre, deve assicurarsi che i dipendenti siano adeguatamente formati sulla sicurezza sul lavoro e fornire loro tutti gli strumenti necessari per svolgere il proprio lavoro in modo sicuro. La prima azione che il titolare della cooperativa deve intraprendere è quella della valutazione dei rischi. Questa analisi permette di individuare le potenziali situazioni pericolose presenti nell'ambiente di lavoro e di adottare le misure preventive adeguate. La valutazione dei rischi deve essere condotta da personale competente, che potrebbe essere interno o esterno all'azienda. Successivamente, il titolare deve elaborare un piano di prevenzione e protezione dai rischi. Questo documento identifica le azioni specifiche che devono essere intraprese per eliminare o ridurre i rischi individuati nella fase precedente. Il piano deve essere aggiornato regolarmente per tenere conto delle nuove situazioni e degli eventuali cambiamenti nell'organizzazione della cooperativa. Oltre alla valutazione dei rischi e al piano di prevenzione, il titolare deve anche garantire la formazione adeguata del personale. I lavoratori devono essere informati sui potenziali pericoli presenti nel loro ambiente di lavoro e sulle misure preventive da adottare. Devono inoltre ricevere istruzioni specifiche su come utilizzare correttamente gli strumenti e le attrezzature di lavoro. Il D.lgs 81/2008 impone anche l'obbligo del nominativo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Il RSPP è una figura professionale incaricata della gestione della sicurezza sul lavoro all'interno dell'azienda. Spetta al titolare della cooperativa designare questa figura e fornirgli tutti i mezzi necessari per svolgere correttamente il proprio ruolo. In conclusione, il titolare della cooperativa ha un ruolo fondamentale nell'applicazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro stabilite dal D.lgs 81/2008. Deve garantire la valutazione dei rischi, l'elaborazione di un piano di prevenzione e protezione, la formazione adeguata del personale e la designazione del RSPP. Solo attraverso queste azioni sarà possibile garantire un ambiente di lavoro sicuro e tutelare i diritti dei lavoratori all'interno delle cooperative.

titolare d.lgs 81/2008: la sicurezza sul lavoro nelle cooperative
-
CORSO DATORE DI LAVORO NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 2025 (16 ORE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO : ETICHETTATURA SOSTANZE PERICOLOSE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - HACCP - COURS POUR LES MANIPULATEURS DE DENRéES ALIMENTAIRES
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
FR - HACCP - COURS POUR LES MANIPULATEURS DE PRODUITS NON ALIMENTAIRES
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS POUR TRAVAILLEURS GÉNÉRAL + SPÉCIFIQUE FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à HAUT RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE DEI LAVORATORI AUTONOMI TRAMITE CREDITI
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: LO STRESS SUL LAVORO, I DATI POST COVID EU-OSHA, IL DECRETO TRASPARENZA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORE RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORE RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP4 CHIMICO – PETROLCHIMICO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP3 SANITà RESIDENZIALE (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP2 CAVE E COSTRUZIONI (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP3 SANITà RESIDENZIALE (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP2 CAVE E COSTRUZIONI (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP1 AGRICOLTURA E PESCA (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO ALTO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ANALISI CHIMICO FISICHE ACQUA
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
ANALISI MICROBIOLOGICHE ACQUA
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
ANALISI MICROBIOLOGICHE ALIMENTI
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
SORVEGLIANZA SANITARIA
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp